Un dubbio, una domanda? ☎️ Contatta il nostro servizio clienti allo 02.4792.7128 !
Il tuo carrello è vuoto.
il martedì 03 luglio 2018
Decorare le finestre senza buchi, senza bisogno di trapani, viti e ancor meno tasselli, è...
il giovedì 30 aprile 2020
Se la scorsa settimana ti abbiamo dato i nostri consigli per organizzare i tuoi balconi, questa settimana lasciamo spazio alle terrazze. Nei giorni di sole, la terrazza è un luogo accogliente dove...
il giovedì 27 settembre 2018
Per dotare le sue finestre di giuste tende , è essenziale porsi le domande giuste. Le tende a...
il martedì 10 dicembre 2019
Questa è una domanda cruciale, che tutti si pongono quando acquistano i tendaggi. La mia tenda, dovrebbe toccare il pavimento o essere a pochi centimetri da terra ? ...
Home > Chi siamo ? > Blog
il giovedì 07 giugno 2018
Quando compaiono le gelate invernali, una casa male isolata può trasformarsi in una stanza fredda, per non parlare della trappola finanziaria causata dalla perdita di calore. Se vivi in un piccolo appartamento o in una grande casa, ci sono soluzioni per stare al caldo senza spendere molto o intraprendere grandi lavori. Abbiamo scelto 5 possibilità per bloccare il calore all'interno e per evitare che si disperda all’esterno.
Soluzione 1: Tenda ad isolamento termico
Le tende ad isolamento termico offrono un grande aiuto sia termico che acustico e sono facili da installare tanto quanto le tende tradizionali. Basta mettere un profilo per tende, e hop! la tenda si prende cura di isolare il tuo interno dal freddo grazie alla sua protezione termica. Assicurati che le dimensioni della tenda siano corrette e che il colore sia adatto per il tuo interno.
Soluzione 2: polistirene estruso
L'isolamento delle pareti dall'interno ha lo svantaggio di far perdere spazio perché le lastre disponibili sul mercato o la lana di vetro sono abbastanza spesse. Il grande vantaggio del polistirene estruso, oltre al suo spessore minimo, è che offre un buon isolamento delle pareti o del soffitto. La posa è alla portata di tutti: si esegue incollandolo dopo l'applicazione (se necessario) di un substrato per fondi porosi dopo aver rimosso, se possibile, i battiscopa. Per la finitura, la scelta è importante : carta da parati, vernice, piastrelle ... Una soluzione economica e facile per evitare la perdita di calore e isolare una stanza di freddo.
Soluzione 3: guarnizioni di porte e finestre
Risparmia sui costi di riscaldamento e mantieni la tua camera calda più a lungo sigillando gli interstizi di porte e finestre. La maggior parte delle guarnizioni è facile da installare con un adesivo, ma se è meglio per la tua porta o finestra, ci sono anche guarnizioni che si possono inchiodare o graffare.
Soluzione 4: pavimento flottante con rivestimento isolante
In modo che il calore rimanga il più a lungo possibile in casa, non dimenticare di isolare bene i pavimenti. Un pavimento flottante è una soluzione economica e decorativa per vestire i tuoi pavimenti, ma senza uno strato isolante di buona qualità, sarebbe inutile adottare questa soluzione. Di solito vengono forniti sottofondi che, oltre all’isolamento acustico forniscono anche l’isolamento termico.
Soluzione 5: pellicola per vetri
Questa è la nostra ultima soluzione, ma non meno importante, per prevenire la perdita di calore dai vetri delle vostre finestre. Si tratta, come suggerisce il suo nome, di una pellicola che si applica alle finestre per ottenere un effetto di doppio vetro senza dover cambiare finestra! Il risultato finale è che si ottiene qualche grado in più all'interno della stanza, effetto piuttosto piacevole in inverno. La pellicola per vetri viene semplicemente installata con nastro biadesivo e offre isolamento termico e acustico.
Vuoi rifare il tuo arredamento senza sperperare tutti i tuoi risparmi? Ecco 10 idee di tendenza...
il 27/09/2018
Lo stile scandinavo, qui, alla redazione di Tende-e-tende.it, lo adoriamo! È semplice,...
il 27/09/2018
La manutenzione e la pulizia delle tende dipenderanno dal materiale. E per ovvie ragioni il...
il 22/06/2018
Hai finestre a vetro singolo in casa o in appartamento? Vuoi proteggerti dal freddo invernale e...
il 20/12/2022
Tessuti, lunghezze, colori e finiture ... Scegliere una tenda è un'arte da conoscere per...
il 13/07/2018
Le tende sono l'ultimo elemento di decorazione che metteremo nei...
il 10/12/2018
Decorare le finestre senza buchi, senza bisogno di trapani, viti e ancor meno tasselli, è...
il 03/07/2018
Le finestre del bagno hanno una funzione importante e, se da una parte è necessario essere in...
il 10/12/2018
Quando scegli una tenda per vestire la tua finestra in modo funzionale e discreto, il minimo che...
il 04/06/2018
Lo Jacquard è una tecnica che permette di avere tessuti con motivi attraverso l'incrocio di fili...
il 27/09/2018
Con l'arrivo del caldo e delle alte temperature, state cercando una soluzione per proteggervi dal calore? Le nostre tende per interni resistenti al calore possono mantenere fresca la vostra casa grazie al loro speciale tessuto.
il 12/04/2023
Il verde, colore associato alla natura, è una tonalità lenitiva e...
il 11/02/2019
Per tutta l'estate, abbiamo lavorato duramente per RIDURRE drasticamente I NOSTRI TEMPI DI PRODUZIONE e farti risparmiare tempo quando ne hai più bisogno: RITORNO A SCUOLA!
il 02/09/2021
Grazie alle sue numerose varianti, il blu può essere usato in ogni stanza della casa. Tende blu...
il 11/02/2019
Il colore giallo è un colore ricco di simbolismo. Sinonimo di gioia, potere e celebrazione, il...
Nonostante ci siano soluzioni semplici per proteggersi dal rumore, spesso ci perdiamo perché...
il 27/09/2018
Scegliere la vostra Tenda Tecnica |
Scegliere i vostri Tendaggi |
Contatti | CGV | Note legali