Consegna gratuita
nessun acquisto minimo Prodotto in Francia
100% su misura Una storia franco - italiana
dal 2017 92% di clienti soddisfatti92%
+ 1 400 recensioni di clienti soddisfatti
Contattateci02 4792 7128Lun al Ven : 9:00-17:00
Contattateci
02 4792 7128
Guida alla scelta
Il vostro carrello
Il tuo carrello è vuoto.
il martedì 02 settembre 2025
Negli ultimi anni, una zanzara originaria dell’Asia si è stabilita in modo sempre più duraturo anche in Italia: Aedes albopictus, comunemente nota come zanzara tigre. La sua presenza preoccupa le autorità sanitarie e la popolazione, perché può trasmettere malattie infettive come la dengue, il chikungunya o il virus Zika. Questa zanzara non è più solo un fastidio estivo: è diventata una vera e propria questione di salute pubblica. Ma come evitare le punture e proteggersi efficacemente?
La zanzara tigre si distingue per il suo comportamento aggressivo e la capacità di trasmettere virus tropicali. A differenza delle zanzare comuni, punge di giorno, dalle prime ore del mattino fino al tramonto. È silenziosa, difficile da individuare e può pungere più volte in pochi minuti. Ciò che preoccupa maggiormente è il suo ruolo nella trasmissione di malattie. Negli ultimi anni, si sono verificati casi autoctoni di dengue in varie regioni italiane, ovvero casi in cui il virus è stato trasmesso localmente, senza che la persona infetta avesse viaggiato all’estero.
È piccola, meno di 5 mm, ma riconoscibile da:
La sua discrezione la rende particolarmente insidiosa: molte punture non vengono nemmeno notate subito.
La zanzara tigre è ormai presente in buona parte del territorio italiano, sia in città che in campagna. Il cambiamento climatico, l’aumento delle temperature e l’urbanizzazione ne facilitano la diffusione, anche in zone che in passato erano risparmiate, come le regioni del Nord o le aree collinari.
La prevenzione è il metodo più efficace per ridurre la presenza della zanzara tigre. Questa zanzara depone le uova in acqua stagnante, anche in pochissimi millimetri d’acqua. Basta un piccolo contenitore lasciato all’aperto per diventare un focolaio.
Zona a rischio | Esempi pratici |
Giardini | Sottovasi, secchi, cisterne, teli di plastica |
Balconi | Vasi, annaffiatoi, grondaie intasate |
Spazi pubblici | Fontane, tombini, cimiteri |
Cosa fare concretamente:
I repellenti più efficaci secondo le agenzie sanitarie sono a base di:
Si trovano in farmacia, sotto forma di spray o lozioni. I prodotti a base di oli essenziali durano meno e vanno applicati più spesso. Attenzione: non tutti i prodotti sono adatti a bambini o donne in gravidanza. Leggere sempre l’etichetta.
Dispositivi a ultrasuoni, lampade UV o altri gadget venduti come “anti-zanzare” non sono efficaci contro la zanzara tigre. Solo i dispositivi professionali a CO₂ usati da enti pubblici possono funzionare su larga scala, ma non sono adatti per uso domestico.
La zanzariera è una soluzione semplice e duratura. A differenza degli spray o dispositivi elettronici, non emette sostanze chimiche e non richiede manutenzione. Agisce creando una barriera fisica sicura tra te e gli insetti. Su Tende-e-Tende.it, trovi zanzariere su misura, facili da montare e disponibili in vari modelli:
Una soluzione 100% naturale, economica, sostenibile e perfetta per aerare gli ambienti in tutta tranquillità.
|
Con temperature sempre più alte già in primavera, il periodo di attività della zanzara tigre si estende. Anche nel 2025, si prevede una diffusione attiva. In caso di segnalazioni o sospetti, è possibile contattare la propria ASL o il Comune per ricevere informazioni o richiedere interventi di disinfestazione.
Anche se i casi sono ancora rari in Italia, le autorità consigliano di prestare attenzione tra maggio e novembre. Dopo una puntura, presta attenzione ai seguenti sintomi:
Se hai anche solo un dubbio, contatta il tuo medico. Una diagnosi tempestiva permette alle autorità sanitarie di intervenire rapidamente.
La protezione dalla zanzara tigre è una responsabilità condivisa:
Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza. Proteggi la tua casa e la tua salute, in modo naturale, semplice ed efficace.
L'estate si avvicina, e con essa le inevitabilità: caldo, vacanze e soprattutto, zanzare. Questi insetti indesiderati non sono solo fastidiosi, ma possono anche essere portatori di malattie. È quindi essenziale proteggersi contro di esse, privilegiando metodi efficaci ed ecologici.
il 14/04/2025
Con l'arrivo dell'estate, il piacere di respirare aria fresca può purtroppo essere accompagnato da sgraditi visitatori: gli insetti. Sei alla ricerca di una soluzione efficace e attraente per sfruttare al meglio l'estate?
il 14/05/2024
Le zanzariere sono un elemento indispensabile nelle nostre case, soprattutto durante le stagioni calde, quando gli insetti, in particolare le zanzare, sono più presenti. Tuttavia, negli ultimi tempi si è diffusa una nuova tendenza nel mondo delle zanzariere: quella delle zanzariere anti-pollini.
il 26/08/2025
Quando arrivano le belle giornate, tutti desideriamo lasciare le finestre aperte senza preoccuparci degli insetti. Le zanzariere scorrevoli offrono una soluzione efficace ed estetica, soprattutto se cerchi un sistema discreto, resistente e adatto alle tue aperture.
il 30/06/2025
Quando le temperature si alzano, arieggiare la stanza dei bambini diventa indispensabile. Ma per i genitori, questo può trasformarsi rapidamente in un dilemma: aprire le finestre significa anche rischiare un’invasione di zanzare, soprattutto di notte. I bambini, più sensibili degli adulti, sono spesso le prime vittime: prurito, sonno agitato, crisi di pianto nel cuore della notte…
il 28/07/2025
Sebbene le zanzare siano insetti molto piccoli, possono purtroppo causare molti problemi. Le loro punture possono causare prurito e fastidio, ma possono anche trasmettere malattie pericolose come la malaria, la febbre dengue e il virus Zika. Per proteggersi da tutto ciò, si consigliano alcune soluzioni, come l'eliminazione delle fonti di acqua stagnante, l'utilizzo di piante repellenti o l'installazione di zanzariere, che sono la soluzione più efficace.
il 12/07/2023
il lunedì 10 febbraio 2025
Hai finestre a vetro singolo in casa o in appartamento? Vuoi proteggerti dal freddo invernale e dal caldo estivo? Esiste una soluzione semplice ed economica: la tenda termoisolante! Queste tende resistenti alle intemperie hanno una fodera in poliestere che funge da vero e proprio baluardo contro le alte temperature in estate e contro il freddo in inverno.
il mercoledì 08 gennaio 2025
Quando arrivano le prime gelate invernali, finestre, porte finestre o vetrate a volte lasciano entrare in casa una sgradevole corrente di aria fredda. Per questo, una soluzione economica, semplice ed efficace è la tenda antifreddo. Le soluzioni più semplici sono spesso le migliori.
il mercoledì 05 luglio 2023
Le tende sono elementi decorativi essenziali che aggiungono un tocco di eleganza alle finestre delle vostre stanze. Tuttavia, vi starete chiedendo come far cadere le tende in modo corretto. Devono cadere a terra, essere un po' più corte o un po' più lunghe? Per aiutarvi a fare la scelta giusta, tende-e-tende.it vi offre alcuni consigli su come scegliere la lunghezza ideale per le vostre tende.
il martedì 25 luglio 2023
Volete decorare le vostre finestre senza bucare le pareti, senza forare le finestre in PVC, senza bisogno di trapano, viti o tasselli? Non potrebbe essere più semplice: optate per una tenda o un tendaggio che non richieda la foratura.
Seguici su
Pagamento 100%
sicuro
Consegna gratuita
nessun acquisto minimo
Più del 94% dei nostri clienti
sono soddisfatti
5 anni di garanzia
sui nostri prodotti
Carmen e Edera sono qui per aiutarti
Contattaci : 02 4792 7128
dal Lunedi' al Venerdi' dalle 9.00 alle 17.00.
Pagamento 100%
sicuro
Consegna gratuita
nessun acquisto minimo
Più del 92% dei nostri clienti
sono soddisfatti
5 anni di garanzia
sui nostri prodotti
Hai una domanda?
Hai bisogno di un consiglio?
Carmen e Edera sono qui per aiutarti
Contattaci: 02 4792 7128
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Seguici sui nostri canali social!