Un dubbio, una domanda? ☎️ Contatta il nostro servizio clienti allo 02.4792.7128 !
Il tuo carrello è vuoto.
il martedì 03 luglio 2018
Decorare le finestre senza buchi, senza bisogno di trapani, viti e ancor meno tasselli, è...
il giovedì 30 aprile 2020
Se la scorsa settimana ti abbiamo dato i nostri consigli per organizzare i tuoi balconi, questa settimana lasciamo spazio alle terrazze. Nei giorni di sole, la terrazza è un luogo accogliente dove...
il giovedì 27 settembre 2018
Per dotare le sue finestre di giuste tende , è essenziale porsi le domande giuste. Le tende a...
il martedì 10 dicembre 2019
Questa è una domanda cruciale, che tutti si pongono quando acquistano i tendaggi. La mia tenda, dovrebbe toccare il pavimento o essere a pochi centimetri da terra ? ...
Home > Chi siamo ? > Blog
il venerdì 22 giugno 2018
La manutenzione e la pulizia delle tende dipenderanno dal materiale. E per ovvie ragioni il velluto non viene pulito allo stesso modo del lino o del cotone. Conta anche il posizionamento delle tende nella casa : la manutenzione di una tenda in una cucina sarà diverso da quello in una stanza.
La qualità della pulizia delle tende farà la differenza nel lungo periodo.
Qui di seguito cercheremo di darvi tutti i consigli essenziali per pulire le vostre tende senza danneggiarle e tenerle a lungo!
Si consiglia di pulire le tende una o due volte all'anno. Di più in presenza di allergie
• Per evitare qualsiasi deformazione, lavare a secco le tende
• Seguire le istruzioni indicate sull'etichetta del prodotto.
• In primo luogo, rimuovere la polvere con un aspirapolvere.
• Non lavare le tende con detergenti contenenti sbiancanti.
• Se vuoi lavare le tende a mano, seleziona un sapone delicato come il vero sapone di Marsiglia.
• Non asciugare le tende al sole, poiché i colori potrebbero sbiadire.
• Stirare le tende stampate dalla parte non stampata.
• Non mettere le tende nell'asciugatrice
Suggerimento: per evitare di danneggiare le tende e mantenere tutto il loro splendore consigliamo vivamente di mandarle in tintoria.
Se, tuttavia, preferisci lavare le tende da solo, ecco alcuni suggerimenti:
• Lavare le tende di cotone a massimo 30 ° in modalità "lana".
• Selezionare il programma di centrifuga il più basso possibile.
• Evitare le alte temperature durante la stiratura.
Attenzione: la stiratura non è raccomandata per le tende
Se le tue tende sono di lino o di canapa, puoi lavarle a mano o in macchina.
• Per il lavaggio a mano: immergere le tende in acqua calda e sapone. Strizzarle senza piegarle e appenderle per farle sgocciolare.
• Per il lavaggio in lavatrice: optare per un programma lana senza centrifugare usando un detergente liquido privo di cloro, che tende a ingiallire il lino.
In generale il lino non si stira, ma se lo volete fare, fatelo quando il materiale è ancora umido.
• Pulizia a 30 ° con programma "lana"
• Non usare la centrifuga perché potrebbe danneggiare le fibre
• Strizzare le tende con due asciugamani di spugna e farli asciugare su un filo in modo da non rovinarle
Seta, taffetà, raso o velluto ... le tue tende sono estremamente delicate e richiedono molta attenzione. Lavale a mano in una grande bacinella (o nella vasca) piena di acqua tiepida. Non strofinare ma strizzare delicatamente, quindi immergere per un massimo di 5 minuti. Risciacquare bene in acqua fredda, asciugare le tende tra due asciugamani e lasciarle asciugare in piano, o appese su di un filo, lontano dal sole e dai termosifoni.
Suggerimento: stirate le tende delicate sul rovescio a bassa temperatura.
Quando compaiono le gelate invernali, una casa male isolata può trasformarsi in una stanza...
il 07/06/2018
Può accadere che la tua casa o il tuo appartamento non dispongano di persiane, il che è...
il 10/12/2018
Le tende a pannelli sono un'elegante tenda che veste finestre e bovindi, è semplice da usare, ma anche di facile manutenzione. In questo articolo, ti diamo i nostri consigli e trucchi per spolverare, pulire e mantenere i tuoi pannelli...
il 28/06/2021
Hai finestre a vetro singolo in casa o in appartamento? Vuoi proteggerti dal freddo invernale e...
il 20/12/2022
Tessuti, lunghezze, colori e finiture ... Scegliere una tenda è un'arte da conoscere per...
il 13/07/2018
Decorare le finestre è essenziale per abbellire e proteggere i tuoi interni. Protezione...
il 27/09/2018
Quando scegli una tenda per vestire la tua finestra in modo funzionale e discreto, il minimo che...
il 04/06/2018
Scegliere la vostra Tenda Tecnica |
Scegliere i vostri Tendaggi |
Contatti | CGV | Note legali