Un dubbio, una domanda? ☎️ Contatta il nostro servizio clienti allo 02.4792.7128 !
Il tuo carrello è vuoto.
il martedì 03 luglio 2018
Decorare le finestre senza buchi, senza bisogno di trapani, viti e ancor meno tasselli, è...
il giovedì 30 aprile 2020
Se la scorsa settimana ti abbiamo dato i nostri consigli per organizzare i tuoi balconi, questa settimana lasciamo spazio alle terrazze. Nei giorni di sole, la terrazza è un luogo accogliente dove...
il giovedì 27 settembre 2018
Per dotare le sue finestre di giuste tende , è essenziale porsi le domande giuste. Le tende a...
il martedì 10 dicembre 2019
Questa è una domanda cruciale, che tutti si pongono quando acquistano i tendaggi. La mia tenda, dovrebbe toccare il pavimento o essere a pochi centimetri da terra ? ...
Home > Chi siamo ? > Blog
il giovedì 27 settembre 2018
Lo Jacquard è una tecnica che permette di avere tessuti con motivi attraverso l'incrocio di fili coloratii. I motivi sonoi il più delle volte geometrici e e non sono stampati sul tessuto ma ne fanno parte. Questo tipo di tessitura è stato creato da Joseph Marie Jacquard, un tessitore degno erede della tradizione Lionnese, che ha sviluppato il telaio Jacquard nel 1801, una macchina rivoluzionaria programmabile, funzionante con schede perforate e considerata da alcuni come il lontano antenato del computer. Questo processo attirò l'attenzione di Napoleone Bonaparte stesso, che incoraggiò Jacquard a perfezionare la sua invenzione nell'interesse nazionale. Oggi, in tessuto Jacquard è ancora usato per le sue proprietà eccezionali ed è apprezzato per la bellezza e la varietà di motivi disponibili, per non parlare della qualità che la tessitura dei motivi conferisce al tessuto.
Lo Jacquard offre molti vantaggi rispetto ai tessuti tradizionali di cui è anch'esso composto (può essere infatti in cotone, poliestere, viscosa, seta ...). In effetti, la tessitura a rilievo aumenta lo spessore e la resistenza dei materiali, aggiungendo loro un tocco incomparabile di eleganza e nobiltà. La caratteristica principale dei tessuti jacquard - il fatto che i motivi sono tessuti e non stampati o ricamati - rende possibile la produzione di tessuti reversibili, con i negativi dei motivi che appaiono sul lato opposto dei tessuti. Inoltre, lo Jacquard si stropiccia poco, viene lavato principalmente a mano o in macchina con un programma per il bucato delicato.
Il processo di tessitura Jacquard consente anche tutte le fantasie, sia in termini di colori e modelli. Questi possono essere così fini che è possibile riprodurre i ritratti con una qualità che si avvicina alla fotografia.
I tessuti Jacquard sono comodi da indossare, quindi questi sono materiali particolarmente adatti per l'abbigliamento: pantaloni, gonne, abiti, camicie, cappotti, giacche ... Ma per accessori e decorazioni non sono da meno, lo Jacquard è ideale anche per tende, cuscini, tovaglie, copri sedie o divani ...
Con l'evoluzione dei metodi di produzione, un modello jacquard adatto può benissimo essere lavorato a maglia (aghi o uncino) da chiunque sia interessato a modelli personalizzati.
Naturalmente, ci sono accessori e capi d'abbigliamento fabbricati industrialmente con il metodo Jacquard. Potremmo citare l'azienda Jacquard Français, che produce biancheria di alta gamma dal 19mo secolo.
Vuoi rifare il tuo arredamento senza sperperare tutti i tuoi risparmi? Ecco 10 idee di tendenza...
il 27/09/2018
Quando compaiono le gelate invernali, una casa male isolata può trasformarsi in una stanza...
il 07/06/2018
Come ricavare ed allestire un piccolo spazio?
Gestire bene un piccolo spazio è più...
il 06/06/2018
Le tende sono l'ultimo elemento di decorazione che metteremo nei...
il 10/12/2018
Le finestre del bagno hanno una funzione importante e, se da una parte è necessario essere in...
il 10/12/2018
Scegliere la vostra Tenda Tecnica |
Scegliere i vostri Tendaggi |
Contatti | CGV | Note legali