- Tende da interno
- Tendaggi
- Bastoni
- Passamaneria
- Cuscini
Tempi di produzione: A seguito di un volume di ordini eccezionale durante l’anno, le tempistiche abituali potrebbero subire variazioni. Clicca qui
Il tuo carrello è vuoto.
Home > Guida e consigli tecnici > Come montare una tenda? > Come montare una tenda a bande verticali?
In questa sezione riportiamo tutte le informazioni necessarie al montaggio di una tenda a bande verticali. Esistono 2 diverse tipologie di montaggio:
|
SCARICA LE SCHEDE DI AIUTO Le schede di aiuto possono anche essere scaricate in formato PDF: ATTREZZI NECESSARI
|
In caso di montaggio su squadre regolabili, si raccomanda di effettuare la regolazione della lunghezza desiderata prima di montare le squadre.
1- Distribuire in modo omogeneo i supporti o i supporti a squadra | ||
e segnare a soffitto o sulla parete le posizioni di fissaggio (i supporti esterni devono essere posizionati tra 6 e 10 cm da ogni estremità del binario). Attenzione: sul battente o sulla parete verificare l'orizzontalità servendosi di una livella a bolla. |
||
2- Fissare i supporti o i supporti a squadra. | ||
3- Agganciare il binario. | ||
4- Svolgere delicatamente le lamelle e agganciarle ad ogni carrello. |
![]() |
|
5- Collegare le lamelle tra loro servendosi delle catenelle fornite in dotazione. |
![]() |
|
![]() |
Consulta le altre Schede di aiuto al montaggio
|
Scopri le nostre tende a bande verticali |
Scopri le nostre tende per interni |
Scegliere la vostra Tenda Tecnica |
Scegliere i vostri Tendaggi |
Contatti | CGV | Note legali