Consegna gratuita nessun acquisto minimo Prodotto in Francia 100% su misura 94%soddisfazione Più di 1,5 milionidi finestre attrezzate

Il tuo carrello è vuoto.

Un dubbio, una domanda? ☎️ Contatta il nostro servizio clienti allo 02.4792.7128 ! Saperne di più

 

Come prendere le misuredi una veneziana in legno?

In questa sezione riportiamo tutte le informazioni necessarie alla presa misure di una veneziana in legno da 50 mm. La presa delle misure è direttamente legata al tipo di montaggio che si desidera realizzare:

  • Montaggio senza fori su battente
  • Montaggio avvitato su battente o a parete
  • Montaggio su squadre
  • Montaggio a soffitto

Riportiamo di seguito anche tutte le informazioni per scegliere le opzioni della veneziana in legno:

  • Altezza di azionamento
  • Tipo di montaggio
 

SCARICA LE SCHEDE DI AIUTO

Le schede di aiuto possono anche essere scaricate in formato PDF:

LIMITI DIMENSIONALI

(in cm) 

LARGHEZZA - min.: 40 e max.: 200

ALTEZZA - min.: 60 e max.: 250

 

Prendere le misure della veneziana in legno con montaggio senza fori

Questo tipo di montaggio è particolarmente indicato qualora non si vogliano praticare fori sulle finestre (in PVC o in alluminio). In tal caso, provvediamo a fornire supporti che consentono di montare la tenda senza dovere forare i serramenti né utilizzare attrezzi.



CONSIGLI PER LA PRESA MISURE:

Per la larghezza

Lt = Larghezza tenda e Lv = Larghezza vetro

La larghezza della tenda (Lt) è uguale alla larghezza del vetro + 2 cm, in modo tale da assicurare la copertura totale della superficie vetrata:

Lt = Lv + 2 cm

Con l'opzione guida aggiungi 1 cm in più
Lasciare 1 cm di spazio tra il bordo della tenda e la maniglia (o altro ostacolo)


Per l'altezza

As = Altezza tenda e Ab = Altezza battente

L'altezza della tenda (At) è uguale all'altezza del battente - 1 cm:

At = Ab - 1 cm

 

Prendere le misure della veneziana in legno con montaggio avvitato su battente

Questo tipo di montaggio consente di fissare la tenda direttamente sul battente della finestra o sulla parete. In considerazione della varietà di supporti, non siamo in grado di fornire la viteria necessaria, ma consultando la tabella Quale viteria scegliere? è possibile sapere quali viti e tasselli sono indicati per il supporto di montaggio utilizzato.

CONSIGLI PER LA PRESA MISURE:

Per la larghezza

Lt = Larghezza tenda e Lv = Larghezza vetro

*Attenzione: per l'installazione in un telaio, ti consigliamo di rimuovere 1 cm dalla larghezza totale in modo che la tenda si adatti perfettamente.

La larghezza della tenda (Lt) è uguale alla larghezza del vetro + 2 cm, in modo tale da assicurare la copertura totale della superficie vetrata:

Lt = Lv + 2 cm

Con l'opzione guida aggiungi 1 cm in più
Lasciare 1 cm di spazio tra il bordo della tenda e la maniglia (o altro ostacolo)



Per l'altezza

At = Altezza tenda e Av = Altezza vetro

L'altezza della tenda (At) è uguale all'altezza del vetro (Av) + 6 cm:

At = Av + 6 cm
 

  

Prendere le misure della veneziana in legno con montaggio su squadre regolabili

Questo tipo di montaggio consente di fissare la tenda con apposite squadre, per evitare un ostacolo (maniglia). Le squadre fornite in dotazione presentano un'altezza di 7,5 cm e un allungo regolabile tra 9 e 15 cm. In considerazione della varietà di supporti, non siamo in grado di fornire la viteria necessaria, ma consultando la tabella Quale viteria scegliere? è possibile sapere quali viti e tasselli sono indicati per il supporto di montaggio utilizzato.

CONSIGLI PER LA PRESA MISURE:

Per la larghezza

Lt = Larghezza tenda e LF = Larghezza finestra (serramenti compresi)

La larghezza della tenda (Lt) è uguale alla larghezza della finestra (LF), serramenti compresi.

Lt = LF

Per l'altezza

At = Altezza tenda - AF = Altezza finestra - AR = Altezza ripiegamento

L'altezza della tenda (At) è uguale all'altezza della finestra (AF), a cui si raccomanda di aggiungere l'altezza di ripiegamento (AR), per evitare problemi di blocco durante l'apertura della finestra.

Per conoscere l'altezza di ripiegamento, è necessario consultare la tabella seguente:

Altezza tenda
in cm
85 120 140 160 180 200 220 240 250
Altezza ingombro
in cm
14 18 20 22 24 26 28 30 31

At = AF + AR

 

Prendere le misure della veneziana in legno con montaggio a soffitto

Questo tipo di montaggio consente di fissare la tenda al soffitto. In considerazione della varietà di supporti, non siamo in grado di fornire la viteria necessaria, ma consultando la tabella Quale viteria scegliere? è possibile sapere quali viti e tasselli sono indicati per il supporto di montaggio utilizzato.



CONSIGLI PER LA PRESA MISURE:

Per la larghezza

Lt = Larghezza tenda e LF = Larghezza finestra (serramenti compresi)

*Attenzione: per l'installazione in un telaio, ti consigliamo di rimuovere 1 cm dalla larghezza totale in modo che la tenda si adatti perfettamente.

La larghezza della tenda (Lt) è uguale alla larghezza della finestra (LF), serramenti compresi.

Lt = LF

Per l'altezza

At = Altezza tenda - AF = Altezza finestra - AR = Altezza ripiegamento - DFS = Distanza finestra/soffitto

L'altezza della tenda (At) è uguale all'altezza della finestra (AF), a cui si raccomanda di aggiungere la distanza finestra/soffitto (DFS), che deve essere maggiore dell'altezza di ripiegamento della tenda.

Per conoscere l'altezza di ripiegamento, è necessario consultare la tabella seguente:

Hauteur Store
en cm
85 120 140 160 180 200 220 240 250
Hauteur Repli
en cm
14 18 20 22 24 26 28 30 31

At = AF + DFS

Attenzione: per evitare eventuali blocchi, la distanza finestra/soffitto (DFS) non deve essere inferiore all'altezza di ripiegamento della tenda (AR).



Mi iscrivo

haut